Secondo l’interpretazione consolidata della giurisprudenza l’assicurazione contro gli infortuni è riconducibile nella tipologia dell’assicurazione contro i danni.
L’obbligo dell’assicuratore di pagare l’indennizzo ha natura di debito di valore o di debito di valuta? Come si calcola l’indennizzo?
A queste domande risponde la Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, con l’ordinanza 24 ottobre 2017, n. 25099.
Con il provvedimento in esame la Suprema Corte, dopo aver confermato l’orientamento tradizionale che ha ricondotto l’assicurazione contro gli infortuni nella tipologia dell’assicurazione contro i danni, ha risposto al ...
Continua a leggere →